I continui cambiamenti climatici e l’impoverimento dei terreni dovuto a coltivazioni intensive rendono sempre più difficile la produzione in campo aperto. Nell’ ottica di un maggior rispetto dell’ambiente e del consumatore, i moderni standard di coltivazione adottano protocolli sempre più rigidi, cercando di ridurre drasticamente l’ utilizzo di fertilizzanti, per ottenere un prodotto più sano, genuino e possibilmente a km0.
In questo rinnovato contesto green, Ageon, azienda di Borgo San Dalmazzo in provincia di Cuneo, specializzata dal 1994 in prodotti e servizi per le coltivazioni fuori suolo, ha lanciato Dry Hydroponics®, un sistema di coltivazione floating a basso impatto ambientale. Si tratta di un sistema di coltivazione floating brevettato, alimentabile da energie rinnovabili con la possibilità di essere completamente automatizzato, dalla semina al confezionamento.
La coltivazione avviene in vasche riempite di acqua arricchita con elementi nutritivi, dove il substrato non entra mai in contatto con l’acqua sottostante. L’irrigazione iniziale avviene per aspersione, fino a quando le radici non si immergono nell’acqua sottostante per circa 5-10 cm, raggiungendo l’ autosufficienza. Le colture crescono su pannelli galleggianti dal design appositamente studiato per offrire le migliori condizioni di crescita delle colture, assicurando un perfetto mix di acqua, sostanze nutritive e ossigeno intorno alle radici e permettendo “uno sviluppo radicale straordinario”.
I principali vantaggi di Dry Hydroponics®, indicati da Ageon, sono i seguenti: facilità di coltivazione con alta produttività ed elevata qualità; minimo utilizzo di manodopera (2 persone per ettaro di superficie coltivata), perché le piante adagiate sui pannelli galleggianti crescono in modo naturale senza intervento umano; coltivazione sostenibile grazie al forte risparmio di acqua, al ridotto utilizzo di fertilizzanti e all’assenza di pesticidi ottenendo un prodotto a residuo zero sano e sicuro; radici forti e foglie croccanti grazie al maggior livello di ossigenazione, all’ottimale nutrimento e alla corretta distribuzione delle piante, garantendo una drastica riduzione delle malattie radicali; infine, aumento della shelf life con un prodotto finale più pulito, più gustoso e fresco.
Molte le varietà di verdure coltivate in Dry Hydroponics®: lattuga, invidia, spinaci, aneto, basilico, coriandolo, prezzemolo, cavolo rapa, porro e altre.
AgeonTech, offre un efficiente servizio di consulenza ai clienti, dalla progettazione dell’impianto alla formazione del personale con i corsi SITIF (la Scuola Italiana di Idroponica e Fuori-suolo), fino alla consulenza per tutto il ciclo produttivo.
Qui il link ai servizi forniti da Ageon Tech: ageon.it/ageontech/