La IV Gamma di frutta di Fresco Senso conquista Gorillas

Fresco Senso è il primo, e al momento anche l’unico, partner di IV Gamma di frutta di Gorillas, con macedonie classiche stagionali e banane tra i prodotti più richiesti dai consumatori. Il primato deriva dall’accordo che il Gruppo Agribologna ha siglato con l’azienda berlinese di ‘guerrilla ecommerce’ nata nel 2020, che si è affermata sul mercato globale anche per la capacità di consegnare la merce in 10 minuti dall’ordine.

Le due aziende hanno avviato la collaborazione nell’estate del 2021, annunciandola nei giorni scorsi, dopo i primi mesi di un test che, a detta di Massimiliano Moretti, direttore commerciale del Gruppo Agribologna, si sta rivelando soddisfacente, con crescita dei volumi di fornitura a doppia cifra, nell’ordine del 25-30% mese su mese.

“L’accordo riguarda, per il momento, 26 articoli a marchio Agribologna e Fresco Senso, disponibili attualmente sull’app di Gorillas – dice Moretti – che hanno comportato una movimentazione di circa 157 tonnellate di prodotti consegnati, da agosto a dicembre 2021, nelle città di Bergamo, Milano, Roma e Torino. Quello che ci unisce, è la condivisione di valori quali la sostenibilità, la riduzione degli sprechi, la freschezza, la salubrità e la qualità dei prodotti; sul fronte prezzi, Gorillas è allineato su quelli della Gdo”.

L’app di delivery opera secondo un modello verticale, con un sistema di warehouse di quartiere (negozi senza accesso al cliente), che garantiscono la disponibilità di più di duemila prodotti. A tale scelta, si affianca quella di distribuire frutta e verdura provenienti da produttori locali per investire nella filiera corta e garantire al meglio la freschezza della materia prima, incoraggiando i fornitori a fare lo stesso.

“Da un punto di vista logistico – spiega Moretti – noi consegnamo la merce al loro magazzino principale che è nel pavese. Da lì, viene smistata nei magazzini locali da cui si approvvigionano i rider di Gorillas”. Le 26 referenze presenti nell’app di delivery riguardano 10 prodotti a marchio ‘Fresco Senso’, 10 a marchio ‘Questo l’ho fatto io’ e 6 con il brand ‘Officine della terra’.
“Non nego che, qualora Gorillas dovesse sviluppate una propria private label – chiosa Moretti – sarei disponibile a collaborare come fornitore anche di MDD”.

Gorillas intende rispondere alle rinnovate abitudini ed esigenze dei consumatori, in linea con le più recenti tendenze: fare acquisti alimentari più contenuti ma più frequenti, incentivare il consumo del fresco, ridurre gli sprechi di cibo e l’utilizzo di plastica, prediligere i produttori locali e la filiera corta, limitare le emissioni locali di CO2, garantendo ordini e consegne grazie a biciclette elettriche.

In sintesi, Gorillas non vuole sostituire le tradizionali modalità di acquisto. Si pone anzi come un canale aggiuntivo che permette di rispondere all’esigenza di fare la spesa dell’ultimo minuto o all’urgenza di trovare quei prodotti di cui si ha bisogno in tempi brevi.

Mariangela Latella

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!