E’ tempo di Cibus: Innovation corner, start-up, IV Gamma

Innovazione in primo piano al Cibus, in programma a Parma da domani, martedì 3, fino a giovedì 5 maggio. L‘Innovation corner, nel padiglione 8, punterà i riflettori su una selezione dei Top 100 prodotti individuati da una giuria tecnica pensati per il canale della distribuzione organizzata e per l’HORECA. L’innovation corner sarà animato anche da incontri e talk all’interno dell’Innovation agorà sulle tendenze individuate: gusto & ingredienti; packaging; sostenibilità; territorialità.

Qualche esempio di prodotto innovativo in mostra: le maltagliatelle di lenticchie rosse e riso integrale; le polpettine di fave e piselli bio, cotte al forno; gli snack di legumi tostati, senza conservanti; la merenda con frullato di frutta fresca e gallette di riso ricoperte di cioccolato; le cotolette vegetali di pollo; la pasta senza glutine a base di riso integrale e alga Spirulina.

E ancora, la salsa verde arricchita con prezzemolo, coriandolo, peperoncino e succo di limone; il pesto di agrumi con arance e mandorle, condimento per primi piatti e secondi di pesce; i friarelli saltati in vaschette; i succhi di frutta in capsule compostabili.

A Cibus troveranno inoltre spazio le start-up, al centro di un’area dedicata (tra i padiglioni 7 e 8) realizzata in collaborazione con ICE Agenzia: ogni impresa avrà una postazione personalizzata.

 

Dopo Fruit Logistica a Berlino, l’Italian Fruit Village, format itinerante di internazionalizzazione del prodotto fresco italiano, sarà presente a Parma con la sua formula  fatta di spazi espositivi, angoli degustazione e talk di approfondimento.

“Abbiamo scelto di essere presenti alla manifestazione organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare per rimarcare la centralità che il prodotto fresco occupa nel settore agroalimentare – il commento di Emilio Ferrara presidente del Consorzio Edamus – L’obiettivo è incontrare i buyer esteri che arriveranno nella Food Valley italiana”.

Saranno presenti nella collettiva Terra Orti, insieme al Consorzio di tutela del Carciofo di Paestum IGP, il Limone della Costa d’Amalfi IGP con Op Costieragrumi, l’OP AOA, OP Assofruit Italia.

Tra le aziende di IV Gamma che hanno deciso di essere in fiera a Parma con uno stand  c’è La Linea Verde: lo stand brandizzato DimmidiSì sarà dedicato alla gamma delle insalatone arricchite con una struttura impattante e una grafica originale e distintiva.

Durante la fiera sarà possibile conoscere e assaggiare le novità della stagione, a cominciare dall’insalatona con Speck e Brie. Focus anche sulla Pokè con Tonno affumicato certificato Dolphin Safe, sull’estratto Purple Energy ai Frutti di Bosco e sulla Limited Edition Vintage sempre nella gamma degli estratti freschi.

“In quanto leader di IV gamma e player ai vertici del mercato dei piatti pronti freschi, La Linea Verde continua a investire nella partecipazione alle manifestazioni fieristiche, e Cibus è una vetrina di primissimo piano a cui teniamo particolarmente”, il commento di Domenico Battagliola. Presente a Parma anche Planet Farms.

Tra i nomi noti legati all’ambito di cui tratta la nostra testata, anche Zerbinati e Planet Farms. (m.a.)

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!