
Non solo eruca salax, il “viagra naturale” già celebrato da Ovidio nell’Ars Amatoria, ma eccellente aiuto per l’equilibrio del microbiota.…
Non solo eruca salax, il “viagra naturale” già celebrato da Ovidio nell’Ars Amatoria, ma eccellente aiuto per l’equilibrio del microbiota.…
La famiglia Rinaldi, che ha un’azienda agricola a Eboli dagli anni Trenta, si è concentrata nel tempo sugli ortaggi a foglia…
di Mirko Aldinucci Cresce la produzione e commercializzazione di erbe aromatiche nella Piana del Sele, sia per il mercato italiano…
Terramore, organizzazione di produttori agricoli che unisce 44 aziende specializzate nella coltivazione di prodotti orticoli e babyleaf, con cuore pulsante nella Piana…
Il Consorzio di Bonifica Destra Sele ha approvato il suo bilancio, segnando un passo significativo nella sua gestione e nell’impegno…
La Commissione europea ha approvato l’aggiunta del “Cavolfiore della Piana del Sele” al registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). L’ortaggio…
“Sono poco chiare e sostanzialmente incomprensibili le ragioni per le quali si paventato rischi per la salute e addirittura il…
di Mirko Aldinucci La siccità che sta piegando gran parte dell’Italia meridionale non rappresenta ad oggi un problema per la…
La rucola destinata alla IV Gamma necessita di specifiche caratteristiche commerciali. La germinabilità e la crescita devono essere uniformi, le…
La IV Gamma diventa tema di interesse per la politica alla vigilia delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno. “Il…