L’inaugurazione delle nuove serre green di pomodori H2Orto tenutasi di recente a Ostellato (Ferrara) è stata l’occasione per ribadire l’intesa tra Rijk Zwaan, multinazionale olandese leader nella ricerca e commercializzazione di sementi da orto per professionisti del settore e Fri-El Green House.
Erano presenti all’evento per Rijk Zwaan Andrea Luca Launeck – Managing Director RZ Italia, Marco Mantovani – Chain Manager RZ Italia, Gerardo Colucci – Crop Specialist Pomodoro RZ Italia e Jan Doldersum – Chain & Retail Manager RZ mondiale.
Fresh Cut News ne ha scritto in anteprima lo scorso 15 novembre intervistando proprio Doldersum: clicca qui per leggere l’articolo.
H2Orto è tra i principali player italiani per le coltivazioni high-tech. Il gruppo Fri-El ha scommesso su questo percorso di innovazione e sviluppo sin dal 2015, con la fondazione di Fri-El Green House e l’apertura di una serra da 1,5 ettari a Crevalcore (provincia di Bologna), che arriverà a 30 ettari complessivi il prossimo marzo.
L’inaugurazione delle due nuove serre in ferro-vetro di Ostellato, delle dimensioni di 20 ettari, è una parte importante di questo progetto di crescita. Rijk Zwaan è partner di filiera di H2Orto e fornisce all’azienda il servizio di chain management.
H2Orto produce venticinquemila tonnellate all’anno di pomodori, utilizzando la coltura idroponica high-tech. Per queste coltivazioni, Rijk Zwaan sviluppa varietà specifiche, avvalendosi di figure specializzate e strutture idonee all’esecuzione di test e alla raccolta dati necessaria a fornire un’assistenza tecnica specializzata.
“La coltivazione del pomodoro nel nostro Paese ha un ruolo sempre più strategico in termini di volumi e produzione, per questo è fondamentale incoraggiare e sostenere in modo attivo progetti come H2Orto, che coniugano con successo esigenze produttive e sostenibilità, tema molto caro alle nostre aziende” sottolinea Andrea Luca Launeck, Managing Director Italy Rijk Zwaan.