A poco più di sei mesi dal lancio, Slipop, format di “dispensa condivisa”, si rafforza e arriva nelle aziende. Nato nel 2022, come offerta innovativa e distintiva per un market h24 autonomo, situato nei punti strategici della città, oggi approda anche all’interno di Terna SPA, azienda leader in Italia per le reti di trasmissione dell’energia elettrica, che lo ha scelto come partner ufficiale.
Tutti i dipendenti della multinazionale, che lavorano nella sede centrale romana, potranno, usufruire di un punto Self Service Market autonomo di Slipop nel quale scegliere i prodotti delle migliori marche, i cibi biologici, le bibite per il pranzo o per la pausa caffè.
Il format pensato e creato da Slipop prevede, infatti, box aperti h24, indipendenti, senza cassa né cassieri con all’interno una offerta di prodotti di alta qualità: oltre 600 referenze di prodotti alimentari, piatti pronti, cibi freschi e a kmzero, articoli e detergenti per la casa e tanto altro, grazie alla dispensa sempre accuratamente rifornita. Un servizio che risponde a 360° a ogni tipo di esigenza e che oggi va incontro a tanti dipendenti che per una pausa pranzo sana, oppure per la spesa dell’ultimo minuto possono scegliere il servizio Slipop in tutta comodità anche all’interno del luogo di lavoro, recuperando tempo.
“E’ una collaborazione che ci inorgoglisce”, il commento di Mauro De Dominicis, master franchising di Slipop. “Abbiamo studiato per Terna un’applicazione cucita su misura per loro. Solo le migliori aziende con uno sguardo orientato al futuro decidono di investire in progetti di qualità. La crescita di Slipop e la sua adattabilità a diversi e vari contesti dimostra quanto il format sia pronto a crescere e consolidarsi a livello nazionale e internazionale. Siamo molto soddisfatti e siamo pronti a iniziare questa nuova e bella avventura con Terna!”.
Alla base di questo concept store c’è un obiettivo: offrire agli utenti un’esperienza di acquisto in ottica omnichannel che permetta al cliente di scegliere l’opzione di spesa che meglio si adatti alle varie esigenze. Inoltre, c’è il dichiarato intento di dare un contributo per la riduzione dello spreco alimentare. Lo spazio è dotato di sistemi di video sorveglianza che tutelano la sicurezza del cittadino a qualsiasi ora della giornata.
Si potranno trovare nei luoghi più strategici delle città: in prossimità di grandi condomini, palestre, piazzette dei centri urbani. Le ex edicole già presenti nei quartieri sono ideali per questo tipo di format. In questo spazio è possibile inoltre ritirare la spesa fatta tramite l’App Supermercato.casa.