Tomra Food ha presentato la sua nuova struttura organizzativa, più agile e mirata, a Fruit Logistica Berlino. Inoltre, ha illustrato le sue tecnologie di selezione, calibratura e confezionamento, tra le quali spiccano tre nuove soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. Gli annunci sono stati dati in conferenza stampa da Harald Henriksen, Vice Presidente Esecutivo e Responsabile di TOMRA Food, e Karel Strubbe, Direttore Regionale EMEA di TOMRA Food.
Dal palco tecnologico della manifestazione, il Vice Presidente di TOMRA Food e Responsabile Customer Value, Sebastian Stoof, ha tenuto una presentazione sull’evoluzione della selezione alimentare basata sull’IA.
Nuove soluzioni di selezione e calibratura che sfruttano il potere dell’IA
Tomra Food ha lanciato tre soluzioni che dimostrano come l’intelligenza artificiale stia cambiando l’industria alimentare. La prima è Tomra Neon, un nuovo pre-classificatore di mirtilli che utilizza l’IA per rilevare i grappoli con un’accuratezza senza pari. Una macchina compatta, resistente e facile da pulire, sarà un’integrazione preziosa per i centri di lavorazione e confezionamento dei mirtilli. Test di convalida estesi hanno dimostrato che Tomra Neon rimuove più del 95% dei grappoli e oltre il 90% di mirtilli rossi e verdi per ottimizzare l’efficienza della selezionatrice ottica. Con il suo ingresso sul mercato, Tomra offre ora una serie di soluzioni che integrano il suo Harvest Cleaner, Small Fruit Eliminator, Tomra Neon e KatoO260 per una lavorazione facile ed efficace dei mirtilli raccolti dalle macchine.
Presentata a Fruit Logistica anche l’ultima generazione della piattaforma di classificazione ottica Spectrim X con tecnologia Deep Learning Lucai® per le mele. Questa soluzione intelligente di selezione e classificazione ottica, dotata di software Lucai®, hardware di elaborazione e modelli pre-addestrati, soddisfa la domanda dei clienti di maggiore produttività con una precisione di classificazione straordinaria, rese più elevate, perdite di frutta minime e costi operativi ridotti.
Ha inoltre presentato Tomra Lucai® per la piattaforma di classificazione delle ciliegie InVision2. La tecnologia Deep Learning massimizza i risultati di confezionamento e minimizza le perdite di frutta. Rileva con estrema precisione spaccature, tagli, ciliegie “Pacman” (ndr mezze ciliegie), difetti cosmetici generali del frutto e garantisce un miglior rilevamento dei gambi e dei difetti intorno al peduncolo. I clienti beneficeranno di una migliore qualità e omogeneità della confezione con minimizzazione dello spreco e una migliore resa.
Visualizzazione olografica tridimensionale delle soluzioni di selezione, calibratura e confezionamento
La macchina olografica che ha debuttato a Fruit Logistica 2023, è tornata quest’anno sullo stand per mostrare il portfolio prodotti del brand. Tanti i macchinari che sono apparsi sullo schermo in animazioni e video 3D: le selezionatrici TOMRA 3A, TOMRA 5A, TOMRA 5C e TOMRA 5SA; il sistema di confezionamento di piccoli frutti CURO-16; il sistema di classificazione di precisione KATO per i mirtilli; la piattaforma Spectrim con modulo di ispezione UltraView; il sistema di ispezione interna Inspectra²; e la nuova tecnologia di pre-classificazione TOMRA Neon per i mirtilli raccolti a macchina per il mercato fresco.