Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center, lancia “Up2Stars”, programma di valorizzazione dedicato alle startup che interessa anche Agri Tech e Food Tech. L’obiettivo è stimolare il potenziale di innovazione che le startup possono generare a supporto della trasformazione delle filiere nazionali nel quadro della transizione digitale ed ecologica.
Con Up2Stars Intesa Sanpaolo punta ad individuare e favorire l’accelerazione delle migliori startup attive nei segmenti industriali innovativi, oltre a sviluppare quelle con migliori prospettive di posizionamento competitivo e crescita: imprese ad elevata tecnologia, anche piccole e giovani, fucine di idee e progetti, capaci di cogliere stimoli e creare nuove opportunità per fare impresa e generare nuova occupazione.
Per raggiungere questo obiettivo, essenziale alla transizione digitale del Paese – sottolinea Intesa San Paolo in una nota stampa – le startup hanno bisogno di crescere sia sotto il profilo manageriale che finanziario grazie a programmi di accelerazione e attraverso la proposta delle migliori realtà e progetti ad investitori ed imprese strutturate
Il programma Up2Stars prevede il lancio di 4 call di selezione consecutive, con cadenza bimestrale – febbraio, aprile, giugno e settembre – destinate alle autocandidature delle startup attive nei settori identificati come strategici: Digitale e Industria 4.0; Bioeconomia con focus su Agri Tech e Food Tech; Medtech e Healthcare; Aerospace. Per ciascuna call verranno selezionate al massimo 10 startup, per un numero complessivo di 40 che accederanno al programma 2022.
Dice Stefano Barrese, responsabile divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo: “Siamo di fronte a un percorso di trasformazione che coinvolgerà da vicino l’economia e la società italiana e che riguarderà tutti i settori produttivi del Paese. La transizione verso un’economia fondata sulla sostenibilità dovrà essere progressiva e accompagnata dal miglior livello di innovazione possibile a livello industriale. In quest’ottica, Intesa Sanpaolo intende affiancare i nuovi progetti e, sopra tutti, quelli ad alto contenuto di innovazione. Già il 30% delle startup del Paese ha colto le opportunità, anche non finanziarie, che siamo in grado di offrire. Questo nuovo progetto vuole valorizzare 40 startup innovative selezionando e individuando i migliori talenti, ai quali offriamo un percorso di accelerazione e di networking grazie a partner di eccellenza, alle soluzioni per la crescita offerte dal Gruppo ma soprattutto alla presentazione dei propri progetti e attività ad una ampia platea di investitori e alle nostre 200mila imprese clienti”.