
Al via le prime applicazioni per il miglioramento della qualità dei frutti mediante le TEA, tecnologie di evoluzione assistita in…
Al via le prime applicazioni per il miglioramento della qualità dei frutti mediante le TEA, tecnologie di evoluzione assistita in…
Un concentrato di salute in un unico agrume, arricchito con antocianine e licopene, due tra i composti antiossidanti bioattivi più…
Al via il progetto nazionale “Obiettivo Ricerca” con CREA, CIA e Associazione Agricoltura è Vita. Il contributo che può garantire…
Migliorare la qualità, la colorazione e le proprietà nutrizionali delle mele attraverso l’impiego di un nuovo formulato a base di…
Agricoltura del futuro, c’è un patto tra Italia e Taiwan: a conclusione di una serie di incontri a livello istituzionale…
Aumento esponenziale dei costi, erosione dei margini, difficoltà nel farsi riconoscere i maggiori “oneri” dalla GDO e dai consumatori, boom…
Rappresentanti della filiera della IV Gamma a confronto martedì 28 giugno a Pontecagnano (Salerno) in occasione del workshop “Ricerca e…
“Ricerca e innovazione per i prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto di servizio” è il titolo del workshop in programma nella…
Si chiama “Biotech” ed è il primo grande progetto nazionale sul miglioramento genetico vegetale. Coordinato dal CREA, rappresenta la risposta…
Il polo di IV Gamma della Piana del Sele spinge l’acceleratore sulla sostenibilità. Si inizia a stimare la capacità di…