Allo studio il primo vaccino anti-patogeni per le verdure. Si sta sviluppando nel quadro di una nuova disciplina agrogenomica denominata agricoltura personalizzata…
Allo studio il primo vaccino anti-patogeni per le verdure. Si sta sviluppando nel quadro di una nuova disciplina agrogenomica denominata agricoltura personalizzata…
Nel 2019 sarà indetta la prima giornata mondiale per la sicurezza alimentare. È stata proclamata nel corso dell’ultima assemblea generale delle Nazioni Unite…
Prosegue la nostra breve indagine sugli arricchitori di IV Gamma che, in questa seconda puntata (dopo aver riferito nelle prima delle attività…
L’autorevole Science Daily (sito da oltre 5 milioni di visite al mese) ha recentemente riferito i risultati di uno studio…
È stato inaugurato la settimana scorsa a Stellenbosch, località 40 km a nord di Città del Capo, famosa per le…
Ha guardato al Fresh Cut di un futuro molto prossimo, la nona edizione del corso internazionale su “Qualità e Sicurezza…
La Repubblica del 15 settembre, a firma di Rino Formica, ha presentato una novità interessante in tema di sicurezza alimentare.…
Dal 10 al 12 ottobre prossimi, scienziati ed esperti della IV Gamma provenienti da Portogallo, Spagna, Italia, Inghilterra, Israele e…
C’è un punto debole nella resistenza ai trattamenti antibiotici del batterio Listeria. Lo hanno trovato alcuni ricercatori dell’Università di Edimburgo…
Arriva dal Michigan una nuova tecnologia in grado di verificare, in una manciata di secondi, l’eventuale contaminazione da E.Coli in…