
Al via le prime applicazioni per il miglioramento della qualità dei frutti mediante le TEA, tecnologie di evoluzione assistita in…
Al via le prime applicazioni per il miglioramento della qualità dei frutti mediante le TEA, tecnologie di evoluzione assistita in…
Un concentrato di salute in un unico agrume, arricchito con antocianine e licopene, due tra i composti antiossidanti bioattivi più…
La sostenibilità in agricoltura è un valore sempre più citato e ricercato, ma non sempre è facile identificare soluzioni che…
Al via il progetto nazionale “Obiettivo Ricerca” con CREA, CIA e Associazione Agricoltura è Vita. Il contributo che può garantire…
Risparmio idrico, riduzione dei fertilizzanti, tracciabilità del sistema: sono questi gli obiettivi primari de “Il cuore oltre l’ostacolo”, progetto del…
Quasi l’80% dei cittadini considera inadeguate le attuali disposizioni della legislazione sugli OGM per le piante ottenute con i più…
I fenomeni temporaleschi che danno origine alla formazione di grandine hanno sempre destato interesse, anche in relazione ai danni che…
La casa madre di Falken, Sumitomo Rubber Industries (SRI), assieme ad altri istituti di ricerca giapponesi, ha sviluppato un processo…
Il professor Giancarlo Colelli del Dipartimento DAFNE dell’Università di Foggia, è stato nominato chairman della Divisione “Postharvest and Quality Assurance”…
E’ stato inaugurato nei giorni scorsi a Cuneo il Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Cibo ed Antifrode (CIBAN). Il centro,…