
La rucola della Piana del Sele IGP all’Accademia dei Georgofili di Firenze come modello di sostenibilità in orticoltura. Per raccontare…
La rucola della Piana del Sele IGP all’Accademia dei Georgofili di Firenze come modello di sostenibilità in orticoltura. Per raccontare…
Nessun coinvolgimento e nessun rischio per la Rucola IGP della Piana del Sele. A comunicarlo è il Consorzio di tutela…
La rucola destinata alla IV Gamma necessita di specifiche caratteristiche commerciali. La germinabilità e la crescita devono essere uniformi, le…
“La costante e appassionata ricerca di soluzioni innovative e sempre più vantaggiose per i nostri clienti, a partire da sementi…
Il surriscaldamento globale potrebbe accorciare del 20% i cicli produttivi della IV Gamma, con conseguenze sulla qualità e quindi sulla…
di Mario Schiano Lo Moriello* Nei primi tre mesi del 2024, le vendite al dettaglio di ortaggi di IV Gamma…
Non solo scioglimento dei ghiacciai e siccità, i cambiamenti climatici e l’inquinamento rischiano di scaricare i loro effetti devastanti anche…
Il Consorzio di tutela della rucola della piana del Sele IGP entra ufficialmente in Origin Italia, l’associazione che riunisce i…
L’eruca salax di Ovidio non smette di sorprendere: oltre alle note proprietà afrodisiache, fa bene al cuore. Dalla rucola della piana…
Un valore alla produzione nel 2022 di 32 milioni di euro, circa il doppio dell’anno precedente e un obiettivo ben…