
La rucola della Piana del Sele IGP all’Accademia dei Georgofili di Firenze come modello di sostenibilità in orticoltura. Per raccontare…
La rucola della Piana del Sele IGP all’Accademia dei Georgofili di Firenze come modello di sostenibilità in orticoltura. Per raccontare…
Nessun coinvolgimento e nessun rischio per la Rucola IGP della Piana del Sele. A comunicarlo è il Consorzio di tutela…
Consorzio IGP e Fondazione Saccone propongono un metodo scalabile per estrarre dagli scarti di produzione della rucola della Piana del…
“Sono poco chiare e sostanzialmente incomprensibili le ragioni per le quali si paventato rischi per la salute e addirittura il…
Il surriscaldamento globale potrebbe accorciare del 20% i cicli produttivi della IV Gamma, con conseguenze sulla qualità e quindi sulla…
Non solo scioglimento dei ghiacciai e siccità, i cambiamenti climatici e l’inquinamento rischiano di scaricare i loro effetti devastanti anche…
Italian Fruit Village, il format di promozione e internazionalizzazione del prodotto fresco italiano, ideato dal consorzio Edamus, amplia il suo posizionamento…
Il Consorzio di tutela della rucola della piana del Sele IGP entra ufficialmente in Origin Italia, l’associazione che riunisce i…
Prevenire l’insorgere di malattie, curare gli inestetismi e migliorare la qualità della vita, creando un’economia circolare in grado di valorizzare…
L’eruca salax di Ovidio non smette di sorprendere: oltre alle note proprietà afrodisiache, fa bene al cuore. Dalla rucola della piana…