In Italia i distributori automatici sono 830mila, bowl e zuppe in ascesa

Con oltre 830 mila vending machine installate, l’Italia è prima in Europa davanti a Francia (630 mila), Germania (613 mila) e Inghilterra (405 mila).

Se i negozi H24 sono una realtà sempre più diffusa grazie alle vending machine, ecco che tra le offerte presentate in manifestazione non mancano i distributori di spritz, negroni o altri tipi di cocktail, ideali per fare festa con gli amici. Ma non c’è festa senza una bella pizza calda: il distributore intelligente propone molte varietà di pizza, le cuoce nell’apposito forno e le “sforna” calde direttamente al consumatore finale. E per chi vuole esagerare, ecco le vending machine che distribuiscono bottiglie di champagne (presenti nelle hall degli alberghi più all’avanguardia).

Tra le proposte, vista l’accentuata attenzione verso prodotti salutari e alternativi, anche gli snack e le bevande biologiche, senza zuccheri aggiunti o con ingredienti naturali. Questo rispecchia una maggiore consapevolezza dei consumatori riguardo alla nutrizione e al benessere personale. Ultimamente, poi, sta aumentando la richiesta di prodotti sostenibili: insalatone, zuppe e poke bowl, sono tra le offerte più interessanti per chi cerca risposte green. Anche l’acqua si rinnova. Spazio a quella aromatizzata, sempre più presente accanto alle varianti classiche (naturale e frizzante).

 

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!