Dal CNR di Bari, arriva un nuovo ortaggio biofortificato che aiuterà la salute delle nostre ossa e potrà essere utilizzato…
Dal CNR di Bari, arriva un nuovo ortaggio biofortificato che aiuterà la salute delle nostre ossa e potrà essere utilizzato…
Un team di ricercatori, diretti da Graziano Pesole, dell’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie molecolari del Consiglio Nazionale delle Ricerche…
Alcuni ceppi di Salmonella hanno trovato il modo di eludere le difese delle piante e di farsi strada all’interno delle foglie.…
Uno studio, per la prima volta al mondo, riporta le concentrazioni di micro-plastiche (inferiori a 10 microns) contenute nella parte…
Dalla ricerca dell’Università di Bari arriva la rucola a basso contenuto di nitrati. Un passo avanti importante nella direzione lanciata,…
“Quando c’è una frenata delle vendite del prodotto finito è importante massimizzare la durata della materia prima in stoccaggio. Le…
Ammonta a circa 9 miliardi di sterline il costo sociale sostenuto nel Regno Unito, nel 2018, per le malattie di…
Il cambio climatico mette sotto scacco il settore orticolo di IV Gamma, non solo per il problema della risorsa idrica…
Con XSpectra, l’ultima tecnologia di ispezione a Raggi X sulle linee di produzione, sviluppata dall’ex-start-up Xnext, possono ora evidenziarsi al…
A dieci anni dal riconoscimento europeo dell’Igp per il Radicchio di Chioggia, il Consorzio di tutela ha adeguato il disciplinare di…