
Per consumare più frutta e verdura occorre migliorarne la conservabilità, la qualità, la sicurezza e la sostenibilità, trasformando i vegetali in prodotti facili…
Per consumare più frutta e verdura occorre migliorarne la conservabilità, la qualità, la sicurezza e la sostenibilità, trasformando i vegetali in prodotti facili…
Aumento esponenziale dei costi, erosione dei margini, difficoltà nel farsi riconoscere i maggiori “oneri” dalla GDO e dai consumatori, boom…
Rappresentanti della filiera della IV Gamma a confronto martedì 28 giugno a Pontecagnano (Salerno) in occasione del workshop “Ricerca e…
L’attività di breeding sulle lattughe diventa alla portata di tutte le aziende sementiere e gli istituti di ricerca grazie al…
Il settore dei prodotti fresh cut ha avuto un formidabile sviluppo in Italia negli ultimi 20 anni, ma recentemente ha dovuto confrontarsi…
La portulaca, una tradizionale pianta infestante legata alla dieta contadina del dopoguerra grazie alle insalate fatte con le sue foglie…
Sostenibilità, innovazione, ricerca, per restare competitivi in quello che è il momento storico più difficile del Dopoguerra per l’imprenditoria italiana:…
Alcuni ricercatori dell’Università di San Paolo in Brasile, hanno realizzato un guanto di lavorazione in grado di rilevare al tatto…
Il polo di IV Gamma della Piana del Sele spinge l’acceleratore sulla sostenibilità. Si inizia a stimare la capacità di…
Arriva dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale (CIRI) Agroalimentare dell’Università di Bologna, il progetto della IV Gamma evoluta. Si tratta di…