Insalatina, spinacino e misticanza si aggiungono alla valeriana, mentre la rucola è in fase di “perfezionamento”: Belgravia amplia la gamma…
Insalatina, spinacino e misticanza si aggiungono alla valeriana, mentre la rucola è in fase di “perfezionamento”: Belgravia amplia la gamma…
Corteva Agriscience ha inaugurato il primo Centro di Tecnologie Applicate alle Sementi (CSAT) d’Europa: è ubicato nel sud ovest della…
Per produrre 130 grammi di valerianella di IV Gamma si consuma quasi la metà di acqua rispetto alla valerianella di…
La portulaca, una tradizionale pianta infestante legata alla dieta contadina del dopoguerra grazie alle insalate fatte con le sue foglie…
Grazie ad uno studio del CREA, appena pubblicato sulle riviste ‘Biological Control’ e ‘Frontiers in Plant Science’, il supporto digitale…
Il Centro di Sperimentazione Laimburg ha aumentato la capacità di ricerca nel settore delle tecnologie alimentari con l’acquisto di un nuovo impianto pilota…
Novità in vista sul fronte scientifico che potrebbero interessare i produttori di vertical farming. Secondo una recente ricerca dell’Istituto di…
Si chiama Local Green ed è una start-up altamente innovativa con base a Milano che sta per lanciare un nuovo…
Dopo i numerosi scaldali di epidemia di E. Coli scoppiati negli ultimi anni e causati dalle lattughe romane prodotte, a…
Il Gruppo di lavoro internazionale sulla peronospora dello spinacio (IWGP) ha denominato due nuove razze di peronospora dello spinacio (Peronospora…